Guide Alpine & Accompagnatori di Media Montagna
Il titolo di Guida alpina - Maestro di alpinismo rappresenta l'apice del percorso formativo e professionale.
La Guida alpina - Maestro di alpinismo può godere di assoluta autonomia e indipendenza in qualsiasi disciplina e su qualsiasi terreno. Ciò nei 16 paesi del mondo che hanno aderito alla U.I.A.G.M.: l'Unione Internazionale delle Associazioni Guide di Montagna. Ambiti di lavoro della Guida Alpina sono:
- Arrampicata su roccia naturale
- Alta montagna e ghiaccio
- Scialpinismo
- Freeride
- Escursionismo
- Soccorso Alpino
- Lavori in forte esposizione
- Torrentismo o canyoning
- Arrampicata sportiva su strutture artificiali
- Competizioni di arrampicata sportiva (in collaborazione con la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana)
- Consulenza sull'agibilità di piste sciistiche soggette a pericolo di valanga
- Attrezzatura di falesie per l'arrampicata
- Interventi su grandi alberi con tecniche alpinistiche
- Consulenze per aziende nel settore sport e sicurezza
- Pubblica Istruzione, sviluppo e consolidamento delle abilità motorie nell'età evolutiva
Scopri di più sulle Guide Alpine.
Corso Italia, 69/a - 32043 - Cortina d'Ampezzo (BL)
Il Collegio Regionale Veneto delle Guide Alpine è un ordine professionale che raggruppa le Guide Alpine, le Aspiranti Guide Alpine e gli Accompagnatori di Media Montagna che hanno domicilio professionale sul territorio della regione Veneto.
Iscriviti per ricevere le news su corsi propedeutici e bandi di preselezione.
© 2019 Website by Lucia Montefiori - Amministrazione