Corsi di aggiornamento 2023

Formazione Professionale Continua



Le iscrizioni avvengono via mail scrivendo a collegio@guidealpineveneto.it entro 5 giorni prima dell'evento formativo.
I pagamenti avvengono a mezzo PagoPA, al ricevimento del bollettino da parte della Segreteria.

Ricordiamo che accedendo all'area riservata sul sito istituzionale, appare la situazione personale di formazione ad ogni iscritto, con indicati i crediti mancanti in area tecnica e non tecnica ed il termine ultimo per adempiere agli obblighi formativi.
È responsabilità del singolo pianificare la propria formazione nell'arco del triennio per adempiere agli obblighi di formazione previsti dal regolamento nazionale.
Ricordiamo altresì la possibilità di partecipare ad eventi formativi organizzati da qualsiasi collegio territoriale, che saranno riconosciuti previo invio alla Segreteria della certificazione dei crediti rilasciata dal collegio organizzatore.


CALENDARIO APPUNTAMENTI 2023:
- 03 marzo - Telemark (50CFP T)
- 19 e 20 aprile - River trekking (50CFP T - 25CFP NT)
- 27 aprile - Itinerari storico-ambientali del CAI (25CFP NT)
- 19 maggio - GPS (50CFP T)
- 25 maggio - Fotografia (25CFP NT)
- 29 maggio - Conserva a corda corta (50CFP T)
- 30 maggio - Catena di sicurezza e soste (50CFP T)
- 6 settembre - Aspetti ambientali delle praterie alpine (25CFP NT)
- 7 ottobre - Comunicare i cambiamenti climatici (25CFP NT)
- 19 ottobre - Entomologia (25CFP NT)
- ottobre - Trekking in alta montagna (50CFP T)
- dicembre - Meteorologia (25CFP NT)
- asincrono - Aspetti legali, fiscali, assicurativi, deontologici (25CFP NT)


Di seguito è possibile scaricare il regolamento per la Formazione Professionale Continua del Collegio in .pdf o consultarlo online
Norma PDF Web
Regolamento per la Formazione Professionale Continua
Regolamento attività di formazione professionale continua a distanza