Collegio Regionale Veneto

Guide Alpine & Accompagnatori di Media Montagna

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Collegio
    • Guide Alpine
    • Aspiranti Guide Alpine
    • Accompagnatori di Media Montagna
    • Normativa
    • Albo online
  • Offerta formativa
    • Corsi per Accompagnatori di Media Montagna
    • Corsi per Aspiranti Guide
    • Corsi per Guide Alpine
    • Corsi propedeutici
    • Formazione Professionale Continua
    • Accesso piattaforma FAD
  • News & Eventi
  • Amministrazione trasparente
  • Area Riservata
  • FAQ
  • Contatti
  1. Home
  2. News
immagine principale del post

Terminato il terzo corso di formazione per Accompagnatori di Media Montagna del Veneto

  • Segreteria
  • Corsi
  • 30-09-2019 14:48:26

E' terminata il 29 settembre 2019 la sessione di esami finali del terzo corso di formazione per Accompagnatori di Media Montagna del Collegio Regionale Veneto delle Guide Alpine: 23 i corsisti arrivati al termine del pecorso formativo, che ora si dovranno confrontare con gli esami di abilitazione per l'iscrizione all'albo.
Gli esami sono arrivati al termine di un lungo percorso, iniziato con le prove di preselezione e durato un anno, durante il quale i ragazzi hanno acquisito le conoscenze teoriche e pratiche necessarie allo svolgimento della professione.

Le Selezioni per il Corso di Accompagnatore di Media Montagna comportano da parte del candidato: la presentazione di un Curriculum Escursionistico, la partecipazione ad una Prova Pratica, il superamento di un test di cultura alpina e il superamento di un colloquio orale. Una volta verificata l'idoneità , gli allievi sono ammessi a frequentare il corso di formazione da 620 ore, suddivise tra attività pratiche in ambiente e lezioni teoriche in aula, che li porta nel giro di un anno a diventare Accompagnatori di Media Montagna. Rilevanti sono le nozioni teoriche su argomenti naturalistici che spaziano dalla zoologia, botanica, geologia e poi culturali, con elementi di storia, arte, cultura e tradizioni locali da condividere con i clienti durante l'escursione. Tutto questo però preceduto da un indispensabile bagaglio di accorgimenti che devono garantire la sicurezza, una dimestichezza che passa attraverso l'atteggiamento, il comportamento, l'azione ma anche attraverso nozioni di medicina sportiva e di montagna, primo soccorso, ottima conoscenza dell'ambiente montano, grande esperienza e importanti capacità di orientamento.


Il Consiglio Direttivo e il Collegio tutto fanno i migliori auguri ai futuri colleghi per un brillante futuro professionale.

Commenti recenti

Lascia un commento:

I NOSTRI SOCIAL


Tags

  • Corsi
  • Accessibilita
  • CasaComune
  • Bandi
  • Albo
  • Abusivismo
  • Propedeutici

ULTIME NEWS

Terminate le prove di selezione: 8 nuovi allievi per i corsi Aspiranti

Terminate le prove di selezione: 8 nuovi allievi per i corsi Aspiranti

24-09-2020 0

Conclusa la parte invernale delle selezioni di accesso al Corso aspiranti guide 2021-22

Conclusa la parte invernale delle selezioni di accesso al Corso aspiranti guide 2021-22

27-02-2020 0

E' online il bando di preselezione per accedere ai corsi di formazione per Aspiranti Guide Alpine

E' online il bando di preselezione per accedere ai corsi di formazione per Aspiranti Guide Alpine

09-01-2020 1

Corso propedeutico alle selezioni di accesso al corso per Aspiranti Guide Alpine

Corso propedeutico alle selezioni di accesso al corso per Aspiranti Guide Alpine

14-12-2019 1

Considerazioni di fine corso per Accompagnatore di Media Montagna: bilanci di un biennio da corsista

Considerazioni di fine corso per Accompagnatore di Media Montagna: bilanci di un biennio da corsista

21-11-2019 1

Portale dei pagamenti:

Clicca sul logo per accedere al portale MyPay ed effettuare pagamenti al Collegio Regionale Veneto Guide Alpine tramite il sistema PagoPA

logo pagoPA e MyPay

Contatti

Corso Italia, 69/a - 32043 - Cortina d'Ampezzo (BL)

collegio@guidealpineveneto.it

guidealpineveneto@pec.it

+39 3381056977

www.guidealpineveneto.it



Collegio Regionale Veneto delle Guide Alpine

Il Collegio Regionale Veneto delle Guide Alpine è un ordine professionale che raggruppa le Guide Alpine, le Aspiranti Guide Alpine e gli Accompagnatori di Media Montagna che hanno domicilio professionale sul territorio della regione Veneto.


whistleblowing

Newsletter

Iscriviti per ricevere le news su corsi propedeutici e bandi di preselezione.



© 2019 Website by Lucia Montefiori - Amministrazione