Collegio Regionale Veneto

Guide Alpine & Accompagnatori di Media Montagna

  • Chi siamo
    • Il Collegio
    • Guide Alpine
    • Aspiranti Guide Alpine
    • Accompagnatori di Media Montagna
    • Normativa
    • Albo online
  • Offerta formativa
    • Corsi per Accompagnatori di Media Montagna
    • Corsi per Aspiranti Guide
    • Corsi per Guide Alpine
    • Corsi propedeutici
    • Formazione Professionale Continua
    • Accesso piattaforma FAD
  • News & Eventi
    • News & Eventi
    • MANIFESTO ETICO
  • Amministrazione trasparente
  • Area Riservata
  • FAQ
  • Contatti
  1. Home
  2. Albo
  3. Boscolo Cappon Michele
Foto di Boscolo Cappon Michele

Boscolo Cappon Michele

  • AMM
  • Asiago
  • Numero di iscrizione: IT34C00070


Contatti:

  • Telefono: 3333909203
  • Email:
  • Web:
  • Pec: michele.boscolocappon@pec.it

Michele Boscolo Cappon “Pontin”, nato ad Asiago nel 1974, figlio dei mari e dei monti.

Osservatore sensibile ed appassionato, da sempre mi dedico allo studio degli animali che popolano le montagne cercando di comprenderne le abitudini e lo stretto, equilibrato rapporto con l’ambiente. Frequentatore assiduo di boschi e praterie alpine fino da tenera età, a soli 6 anni, in piena solitudine, mi perdevo nella natura delle montagne con enorme disappunto della mia nonna.
Tramite la fotografia naturalistica e non solo, ho cercato e cerco di tradurre la esperienza in immagini fotografiche volte alla sensibilizzazione verso la natura. Allestimento di mostre fotografiche personali su ambiente, flora e fauna ed in particolare tematiche sull’ornitologia, tetraonidi e piccola avifauna alpina e prealpina.
Collaborazioni fotografiche con numerose riviste, giornali del settore, guide e testi.
Ho seguito con interesse, collaborazione e monitoraggio, progetti di reintroduzione in Altopiano del camoscio. Attivo nel censimento e monitoraggio della consistenza dei tetraonidi nei boschi Altopianesi.
Già dai primi avvistamenti Trentino-Veneti, grande interesse sulla tematica del ritorno dei grandi predatori tramite, partecipazione attiva e incontri, serate divulgative e propria attività di fototrappolaggio in Altopiano.
Ex gestore, per vari anni, del rifugio escursionistico Rifugio Forte Verena a Cima Verena 2020mslm, dove ho creato, in collaborazione con le Guide Altopiano, un Percorso Emozionale sulla Prima Guerra Mondiale, altro mio interesse divulgativo.
Ho frequentato vari corsi e seminari di approfondimento e conoscenza delle erbe officinali e commestibili di montagna.
Nel 2019, con enorme soddisfazione, ho conseguito l'abilitazione di Accompagnatore di Media Montagna presso il Collegio delle Guide Alpine del Veneto.
La mia passione… far vedere e vivere la natura con l’occhio dalla Natura…



Invia un messaggio a Michele



Trova la tua guida!


Tipo di guida

  • AspiranteGuida
  • GuidaAlpina
  • AMM


Contatti

Corso Italia, 69/a - 32043 - Cortina d'Ampezzo (BL)

collegio@guidealpineveneto.it

guidealpineveneto@pec.it

+39 3381056977

www.guidealpineveneto.it



Collegio Regionale Veneto delle Guide Alpine

Il Collegio Regionale Veneto delle Guide Alpine è un ordine professionale che raggruppa le Guide Alpine, le Aspiranti Guide Alpine e gli Accompagnatori di Media Montagna che hanno domicilio professionale sul territorio della regione Veneto.


whistleblowing

Newsletter

Iscriviti per ricevere le news su corsi propedeutici e bandi di preselezione.



© 2019 Website by Lucia Montefiori - Amministrazione