EPIS JACOPO
- AMM
- VENEZIA
- Numero di iscrizione: IT34C00102
Contatti:
- Telefono: 3534416978
- Email: leone_1917@libero.it
- Web:
- Pec:
Sono nato, cresciuto e vivo nell'isola più grande di un arcipelago lagunare: Venezia. Poche cose mi hanno segnato la vita come la laguna e le Dolomiti. Imprescindibilmente legate. Di formazione sono un assistente sociale con laurea conseguita all'Università Ca' Foscari di Venezia. Inoltre, ho conseguito un master in immigrazione, fenomeni migratori e trasformazioni sociali presso la medesima università. Socio fondatore di una coop sociale di tipo B che si occupa di commercio equo e solidale (Cooperativa Sociale Aqua Altra) ho lavorato per molti anni in comunità di minori e con rifugiati di guerra. Ma, ho svolto anche molti altri lavori come capo servizio dei Civici Musei Veneziani. In ambito sportivo sono stato allenatore di basket e istruttore di minibasket/attività motoria. Da sempre appassionato di corsa in tutte le sue forme - dalla maratona allo skyrunning - sono sempre stato abituato a costruire "ponti e comunità" per superare barriere spesso edificate artatamente. Con lo stesso sguardo ho sempre osservato il mare e la montagna che non sono elementi che separano, che segnano confini. Ma, sono spazio libero che unisce. Le montagne sono nate dal mare e il mare è acqua, ossia, vita. Sia per le strade rocciose che per quelle liquide l'importante è non lasciare traccia. Ed è con questa visione che con un amico ho intrapreso un viaggio ecosostenibile basato sull'economia del dono remando per 5.200 km via fiumi e mare su di una piccola barca in legno costruita a mano da Londra a Istanbul, ma che per una serie di coincidenze - non sempre positive - mi ha portato in mezzo ai monti dopo qualche mese lungo le strade liquide, fino al ritorno in laguna. Poi, il 14 novembre 2022 sono diventato Accompagnatore di Media Montagna. Sapendo che, in fondo: "l'essenziale è invisibile agli occhi".